Intasamenti, guasti e perdite sono tra i problemi più comuni che un proprietario di casa…
COME IDENTIFICARE E RISOLVERE I RUMORI IDRAULICI PIÙ COMUNI IN CASA
Rumori Perdite Blocco : i rumori idraulici sono spesso più di un semplice fastidio: possono essere il segno di problemi idraulici sottostanti. Da gocciolamenti a forti scoppi, suoni strani provenienti dalle tubature possono indicare guasti che vanno da lievi a gravi. Capire il significato di questi rumori e sapere come affrontarli è essenziale per mantenere il tuo impianto in buone condizioni. In questo articolo ti aiuteremo a identificare i disturbi più comuni e a fornire soluzioni per risolverli prima che si trasformino in problemi più gravi.

- Colpire o martellare i tubi (colpo d’ariete)
Se senti un forte rumore di botto quando chiudi l’acqua di casa, potresti essere vittima di un fenomeno noto come colpo d’ariete. Il colpo d’ariete si verifica quando l’acqua che scorre nelle tubature si interrompe improvvisamente o cambia direzione, causando un’onda d’urto che crea un rumore di botto.
- Causa: questo accade quando una valvola viene chiusa troppo rapidamente, provocando un brusco cambio di direzione dell’acqua e creando pressione nei tubi.
- Soluzione: La soluzione potrebbe prevedere l’installazione di camere d’aria o di dispositivi anti-colpo d’ariete, che assorbono l’onda d’urto e attutiscono il rumore. Un idraulico può anche verificare che i tubi siano ben fissati, poiché tubi allentati possono amplificare il rumore.
-
Suoni di gocciolamento o ticchettio
Se senti un gocciolamento o un ticchettio costante provenire dalle tue tubature, è probabile che sia dovuto a una perdita o a un problema di flusso dell’acqua. Le perdite dalle tubature sono una causa comune di gocciolamento, mentre i ticchettii possono essere il risultato dell’espansione e della contrazione delle tubature dovute alle variazioni di temperatura dell’acqua.
- Causa: una piccola perdita non rilevata in una tubazione può causare un ticchettio o un gocciolamento dovuto al continuo gocciolamento dell’acqua. Anche l’espansione e la contrazione delle tubature durante il riscaldamento e il raffreddamento possono causare un ticchettio.
- Soluzione: Controlla le tubature per individuare eventuali segni visibili di danni causati dall’acqua. Se trovi una perdita, dovrai riparare o sostituire la tubatura. In caso di dilatazione delle tubature, è possibile che l’isolamento o un fissaggio più stretto delle tubature alle pareti possa contribuire a ridurre al minimo il ticchettio.
-
Rumori gorgoglianti negli scarichi
I gorgoglii provenienti dagli scarichi sono solitamente segno di un intasamento o di un blocco nelle tubature. Quando l’acqua ha difficoltà a scorrere liberamente, l’aria rimane intrappolata e provoca gorgoglii.
- Causa: un’ostruzione nello scarico, spesso nel sifone o più in profondità nei tubi, impedisce all’acqua di defluire correttamente. L’aria intrappolata si muove attraverso l’acqua, causando gorgoglii.
- Soluzione: se sentite dei gorgoglii, è importante intervenire prima che lo scarico si ostruisca completamente. Utilizzate uno sturalavandini o una sonda per eliminare l’ostruzione. Se il problema persiste, chiamate un idraulico per una pulizia o un’ispezione professionale dello scarico.
-
Rubinetti che fischiano o cigolano
Un fischio o uno stridio acuto quando si apre un rubinetto è spesso segno di un’elevata pressione dell’acqua o di un problema con il rubinetto stesso.
- Causa: questo può verificarsi quando la pressione dell’acqua nell’impianto idraulico è troppo alta oppure potrebbe essere dovuto all’accumulo di depositi minerali nel rubinetto o nell’aeratore.
- Soluzione: se il problema è l’elevata pressione dell’acqua, potrebbe essere necessario installare un regolatore di pressione per ridurla. Se il fischio proviene da un rubinetto, provare a pulire o sostituire l’aeratore, poiché l’accumulo di minerali può limitare il flusso dell’acqua e causare rumore.
-
Toilette con gorgoglio
I rumori di gorgoglio provenienti dal WC possono essere preoccupanti, soprattutto se si verificano quando si tira lo sciacquone o si utilizzano altri apparecchi idraulici. Questo rumore in genere indica un problema con il sistema di ventilazione o un intasamento nel tubo di scarico.
- Causa: un tubo di sfiato ostruito può causare l’intrappolamento di aria nelle tubature, con conseguenti rumori di gorgoglio. In alternativa, un intasamento nella condotta fognaria principale può causare bolle d’aria e un drenaggio inadeguato.
- Soluzione: verificare la presenza di ostruzioni nelle tubature di sfiato ispezionando il tubo di sfiato sul tetto e assicurandosi che sia privo di detriti, come foglie o nidi di uccelli. Se il problema è un intasamento, un idraulico professionista può eseguire un’ispezione della fognatura e rimuovere l’ostruzione.
-
Suoni sibilanti o perdite
Un sibilo o una perdita sono spesso segno di un problema con l’approvvigionamento idrico. Potrebbe derivare da un rubinetto malfunzionante, da una perdita d’acqua o persino da una valvola danneggiata.
- Causa: un sibilo può essere causato dalla lenta fuoriuscita di acqua da una fessura in un tubo o in una valvola, oppure dalla presenza di aria nel sistema.
- Soluzione: se senti un sibilo vicino a un dispositivo, controlla che non vi siano perdite visibili. Se il rumore proviene da un tubo o da una valvola, potrebbe essere necessario sostituire la parte danneggiata. Se non riesci a individuare la fonte del sibilo, contatta un idraulico per un’ulteriore ispezione.
-
Rumore acuto nei tubi (stridio)
Un rumore stridulo o stridulo acuto si verifica spesso quando c’è aria intrappolata nelle tubature o in una parte allentata dell’impianto idraulico. Si sente comunemente quando si apre un rubinetto o si fa la doccia.
- Causa: questo rumore è solitamente causato dall’elevata pressione dell’acqua, dall’aria intrappolata nei tubi o dalle guarnizioni usurate nelle valvole del rubinetto.
- Soluzione: per risolvere il problema, inizia riducendo la pressione dell’acqua in casa. Se il cigolio persiste, controlla l’usura delle guarnizioni del rubinetto e sostituiscile se necessario. Se il problema è più diffuso, consulta un idraulico professionista per ispezionare l’impianto.
Identificare e risolvere tempestivamente i rumori idraulici
I rumori idraulici non dovrebbero mai essere ignorati. Che si tratti di un semplice fastidio o del segnale di un problema più profondo, intervenire subito può prevenire danni ben più costosi in futuro. Per un impianto sempre efficiente e silenzioso, affidati a Pronto Intervento Idraulico Genova: siamo disponibili 24 ore su 24 per ogni emergenza. Chiamaci ora al 0107766789 e risolvi i tuoi problemi idraulici in un attimo!
Nostri Amici: Pronto Intervento Elettricista Pisa, Pronto Intervento Idraulico 24H, Pronto Intervento Idraulico Chieti, Pronto Intervento Idraulico Verona, Pronto Intervento Idraulico Trento