È di nuovo quel periodo dell’anno in cui si fanno le valigie e si parte per le vacanze. Se siete tra queste persone, potreste chiedervi se sia il caso di spegnere lo scaldabagno prima di partire. Beh, non chiedetevelo più! Vi spiegheremo i pro e i contro di spegnere lo scaldabagno in vacanza.

In molti si domandano se lo scaldabagno elettrico è pericoloso quando lasciato acceso durante lunghi periodi di assenza: la risposta dipende da diversi fattori, tra cui l’età dell’apparecchio, la manutenzione e il tipo di installazione.

Vi forniremo alcuni consigli su come preparare la casa per la vostra assenza. Quindi, che siate vicini a casa o che stiate viaggiando dall’altra parte del mondo, continuate a leggere per trovare suggerimenti utili su come mantenere l’impianto idraulico in perfetta efficienza mentre siete in viaggio!

Problemi nel lasciare acceso lo scaldabagno

Gli scaldabagni sono un elemento essenziale delle case moderne e possono essere costosi. Ecco alcuni problemi che potresti riscontrare se lo lasci acceso durante le vacanze:

1. Bollette energetiche eccessive

Se prevedi di assentarti da casa per un periodo prolungato, spegni lo scaldabagno e riduci i costi energetici. Gli scaldabagni consumano molta energia quando sono accesi e possono causare picchi nella bolletta elettrica.

2. Surriscaldamento

Poiché lo scaldabagno funziona da solo quando non ci sei, potrebbe surriscaldarsi, danneggiare l’impianto o creare situazioni pericolose per la sicurezza. Se non si interviene in tempo, questo può causare gravi problemi come la rottura delle tubature, allagamenti o persino incendi.

3. Corrosione

Quando lo scaldabagno funziona a vuoto, l’accumulo di minerali nel sistema può causare corrosione. Questo può danneggiare le tubazioni e ridurne l’efficienza, con conseguenti maggiori costi energetici.

Per saperne di più: Corrosione dello scaldabagno: significa che deve essere sostituito?

4. Rischio di perdite

Lasciare uno scaldabagno acceso quando si è fuori casa può aumentare il rischio di perdite o scoppi. Questo può comportare riparazioni costose e dispendiose in termini di tempo, quindi è fondamentale essere consapevoli di questo potenziale problema.

Alcuni suggerimenti che puoi utilizzare invece di spegnere lo scaldabagno

Quando si tratta di pianificare le vacanze, una domanda che sorge spontanea è se sia necessario o meno spegnere lo scaldabagno quando si parte per un viaggio. Anche se spegnere lo scaldabagno può far risparmiare denaro e ridurre il rischio di emergenze in caso di imprevisti durante la partenza, non è sempre la soluzione migliore.

Ci sono alcune cose che puoi fare invece di spegnere lo scaldabagno che ti aiuteranno a contenere i costi e a garantire che non si verifichino danni o rischi di emergenza durante la tua assenza. Tra queste:

a) Isolamento delle tubature dell’acqua calda

L’isolamento è un ottimo modo per ridurre la dispersione di calore: puoi tenere acceso lo scaldabagno durante i mesi invernali senza preoccuparti che consumi più energia del necessario.

b) Abbassare la temperatura

Se si prevede un lungo viaggio, abbassare la temperatura dello scaldabagno può contribuire a contenere i costi dell’elettricità. Assicuratevi di abbassarla correttamente, poiché ciò potrebbe causare malfunzionamenti o tempi di riscaldamento più lunghi al ritorno a casa.

c) Impostazione di un timer

Prendi in considerazione l’installazione di un timer sullo scaldabagno che lo spenga automaticamente quando vai in vacanza e lo riaccenda al tuo ritorno. È tempo di vacanze! Ma prima di partire, ti sei mai chiesto se lo scaldabagno elettrico è pericoloso se lasciato acceso? In alcuni casi sì, soprattutto se l’impianto è vecchio o poco manutenuto.

Scopri cosa fare prima di partire per evitare problemi idraulici mentre sei via.

Contatta Pronto Intervento Idraulico Genova a 0107766789 per assistenza su riscaldamento e aria condizionata, 24 ore su 24, 7 giorni su 7!

lo scaldabagno elettrico è pericoloso